Nei laboratori teatrali dedicati al mondo della scuola, tutto è “mezzo di trasporto”. Ogni momento del percorso viene affrontato in modo giocoso e affascinante e deve essere modulato a seconda delle età e delle prerogative del gruppo-classe. L’ora di teatro è un momento nel quale la classe tende a trasformarsi […]
News
L’arte del “fare teatro” viene resa con il verbo “recitare”
In lingua italiana l’arte del “fare teatro” viene resa con il verbo “recitare”. Che io sappia siamo l’unico paese europeo. In inglese, recitare si traduce con “to play”, in francese con “jouer”. Anche in romeno, recitare si traduce con gioco. “Va a giocare anche oggi?” mi chiedeva la mia collaboratrice […]
La forma educativa del teatro
Pochi strumenti, come il teatro, hanno una così forte e completa forma educativa. I principi e le regole del teatro racchiudono in loro stessi elementi necessari ad un corretto approccio alla vita. Il concetto base della recitazione prevede che il personaggio da rappresentare sia espressione della persona che lo deve […]
Come scegliere un’Accademia Teatrale
Tornare sui banchi di scuola è sempre una buona idea, a prescindere dall’età, specialmente se si parla di lezioni di recitazione. Per diventare un attore principiante o esperto, è necessario prendere lezioni per imparare le tecniche, i metodi e gli approcci giusti. Per farlo non occorre altro che iscriversi a […]