Gabriele Manili, Note Curriculari

Gabriele Manili, attore e formatore teatrale, inizia la sua attività nel 2003.

Come formatore teatrale, conduce, un Laboratorio per adulti all’ “Accento Teatro” di Roma e nell’ambito del Bando per le attività extrascolastiche del ex Municipio XVII di Roma, gli viene affidata, con gara ad evidenza pubblica, la conduzione di tre laboratori per bambini e ragazzi.
Sul territorio del Municipio ex Roma XIX realizza, a margine della Conferenza “Chiudiamo le porte al Bullismo” un seminario per i ragazzi di Scuola media.

Nel 2009 conduce quattro laboratori teatrali presso la Scuola Elementare “D’Antona-Biagi” di Roma. E inizia la sua collaborazione con l’IC Dante Alighieri (in qualità di insegnate di teatro nelle attività extrascolastiche dell’Istituto. Insegna a bambini delle elementari e ragazzi delle medie. La collaborazione è tutt’ora attiva.

Nel 2010, con gara ad evidenza pubblica, si aggiudica dal Municipio ex XIX di Roma il bando per la realizzazione di laboratori teatrali per adulti. Porta in scena un gruppo di quindici elementi e prosegue la didattica fino al 2013.

Nel 2011 avvia un laboratorio extrascolastico per i bambini della scuola elementare “Parco della Vittoria – Leopardi” e, nello stesso anno, conduce la conferenza-spettacolo “Cicatrici”, con la collaborazione del Municipio ex Roma XIX, per studenti delle scuole superiori in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne.

Nel 2013 inizia la sua collaborazione con il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma enel 2017 inizia la sua collaborazione come insegnate di Tetaro del Puff di Roma.

Affianca alla formazione esperienze di Teatro Sociale (handicap e disagio sociale) collaborando alla conduzione di un laboratorio integrato per conto del Teatro di Roma e in progetti nell’ambito della legge 285/97.

Come attore e direttore artistico inventa e dirige il progetto “Teatro per l’Africa”: dal 2005 scrive, recita e dirige spettacoli di teatro ragazzi per circa 9.000 giovanissimi spettatori nelle scuole di Roma e Provincia.

Dirige e/o collabora alla direzione di diversi festival e iniziative culturali in collaborazione con enti istituzionali. Premio Nazionale Paolo Borsellino, rassegne teatrali come “Non Rassegnarti” “PratiCare1 e 2” e “Festa de Noantri

Dirige serate di teatro-musica e cultura nell’ambito della “Notte di Musei” e “Musei in Musica” e inventa e recita nel progetto “Roma Segreta”.

Prosegue ininterrottamente, dal 2003, la sua attività di autore e attore.